CATANIA – attivazione
Eremo “Maria Madre della Misericordia”
Attivate la Confraternita del Buon Samaritano e la Fraternità Ortodossa in Sardegna.
Intercomunione con la Chiesa Cattolica Apostolica Indipendente di Tradizione Salomonica del Brasile.
La nostra Chiesa sta vivendo una fase di crescita incredibile, non passa settimana che nuovi operai si aggiungono al clero, domenica 13 novembre presso la nostra Cattedrale di Roma, durante la divina liturgia in rito gallicano italico, officiata da padre Sergio Arduini, Sua Beatitudine Filippo di Roma ha consacrato ieromonaco padre Giovanni Malaponte di Catania.
A Catania padre Giovanni seguirà la sua comunità di fedeli guidando l’Eremo “Madonna Madre della Misericordia” sita in via Enrico Pantano n. 67.
Alla cerimonia hanno partecipato, oltre padre Sergio: padre Sebastiano e padre Raphael che ha accompagnato il neo sacerdote.
Tra i fedeli presenti, segnaliamo anche la presenza del dott. Paolo Miki D’Agostino, direttore editoriale del quotidiano Paese Roma e portavoce del “Comitato per la Glorificazione di Ugo Bassi” (che si dovrebbe tenere nell’inverno dell’anno prossimo a Trani) e il dott. Andrea Littera, massimo esperto di ontopsicoterapia d’Italia.
In Sardegna il dott. Alessandro Podda di Loceri (NU), docente di lingua e cultura sarda, è stato nominato rappresentante per la Sardegna della Confraternita del Buon Samaritano e della Fraternità Ortodossa. Il dott. Podda, che è seminarista presso la nostra Accademia Ortodossa San Nicodemo l’Aghiorita dove sta seguendo con profitto il corso di Liturgia Pastorale per accedere al diaconato.
Il dott. Podda ha tradotto in lingua sarda la Divina Liturgia della nostra Chiesa dal titolo “Giusta Fide Antìga – Liturgia Divina de su populo sardu”, che quanto prima sarà data alle stampe.
A livello internazionale la nostra Chiesa ha sottoscritto una intercomunione con la Chiesa Cattolica Apostolica Indipendente di Tradizione Salomonica del Brasile della quale è Metropolita – Primate dom Felismar Manuel, la quale, al di là del nome riconosce gli stessi Concili, gli stessi sacramenti e gli stessi dogmi delle Chiese Ortodosse. Questa chiesa in Italia è rappresentata da padre Luciano Bruno, proveniente dal mondo veterocattolico, che ha assicurato la completa collaborazione con le strutture ecclesiali, pastorali, accademiche e caritative della nostra Chiesa.
Chiesa Ortodossa Italiana
Via Appia Nuova n. 612 – 00179 ROMA
telefono: +39 0621119875 – email: chiesaortodossaitaliana@gmail.com C.F. 930053400045
Ottimo Lavoro. Molto interessante l Eremo.