Natale di resurrezione
Padre Giovanni Pricop nel Sinodo della Chiesa
In principio era il Verbo,
il Verbo era presso Dio
e il Verbo era Dio. …
E il Verbo si fece carne
e venne ad abitare in mezzo a noi;
e noi vedemmo la sua gloria,
gloria come di unigenito dal Padre,
pieno di grazia e di verità. (Giovanni 1, 1 e 14)
L’anno passato avevamo auspicato un Natale di Speranza e di Rinascita e ricordato la figura dei Magi, sacerdoti astrologi e indovini dell’antica religione mazdeista che attendevano un Salvatore (Sannhyant) nato da una vergine, come profetizzato da Zoroastro nell’Avesta e come fossero
stati dei sacerdoti non ebrei ad essere i primi a riconoscere la natura divina di Gesù, mentre coloro che lo aspettavano da secoli non lo hanno riconosciuto.
Vi invitavo anche ad essere come i Magi per testimoniare la venuta salvifica del Salvatore. L’anno è passato, la Rinascita e la Speranza si sono soltanto in parte realizzate e, nonostante la quasi totalità del popolo si sia vaccinato più volte (con prima, seconda ed anche terza dose) la pandemia che ha colpito la nostra economia e le nostre coscienza, ancora non è finita.
In un anno difficile la nostra Chiesa è comunque cresciuta in modo esponenziale: abbiamo aperto nuove parrocchie, missioni ed eremi e abbiamo ordinato nuovi servitori: sacerdoti, diaconi e diaconesse, monaci e monache.
Gesù ha detto: “Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me e io in lui fa molto frutto” (Giov.15,5) e noi cominciamo a vedere i frutti dell’opera da noi svolta, e il nostro lavoro è sempre più utile in questa Italia smarrita e secolarizzata che ha bisogno di essere nuovamente evangelizzata. Il giorno di Natale, il nostro Metropolita mons. Filippo di Roma, lo ha passato tra i fedeli della Parrocchia dei Santi Imperatori Costantino ed Elena di Roma Anagnina dove, al termine della Divina Liturgia, dopo aver parlato ai numerosi fedeli presenti, letto l’ultima Delibera Sinodale e consegnato il Decreto di chirotonia sacerdotale a padre Sebastiano, ha conferito il Decreto di nomina a membro del Santo Sinodo a padre Giovanni Ioan Pricop, Esarca per le comunità di lingua rumena della Chiesa Ortodossa Italiana.
Concludiamo con queste parole di speranza tratte dal Libro del profeta Isaia (Isaia 40,31) e dai Salmi
o voi tutti che sperate nel Signore.
Natale di resurrezione
Chiesa Ortodossa Italiana
Via Appia Nuova n. 612 – 00179 ROMA
telefono: +39 0621119875 – email: chiesaortodossaitaliana@gmail.com C.F. 930053400045