“Perché tutti siano una sola cosa” (Giovanni 17:20-26)
Intercomunione tra la Chiesa Ortodossa Italiana e la Chiesa Cattolica Apostolica Restaurata Argentina (ICARA)
“ho avuto fame e mi avete dato da mangiare” (Matteo 25:35)
Padre Elia tra i senzatetto delle Stazioni Termini
e Ostiense di Roma
Domenica 19 marzo a Veroli (FR), è stato sottoscritto tra Sua Beatitudine Filippo I di Roma (al secolo Filippo Ortenzi), Arcivescovo Metropolita della Chiesa Ortodossa Italiana e mons. Armando Ricardo Benitez Della Giustina, Arcivescovo -Primate della ICARA (Iglesia Catolica Apostolica Restaurada Argentina – Chiesa Cattolica Apostolica Restaurata Argentina) la piena comunione sacramentale, liturgica e canonica tra le due Chiese.
Inoltre Sua Beatitudine Filippo, nella sua qualità di Presidente della UICOA _ Unione Internazionale delle Chiese Ortodosse Autocefale e mons. Armando, quale Presidente del CEDEM Conferencia Episcopal Catolica Ecumenica Mundial – Conferenza Episcopale Cattolica Ecumenica Mondiale) hanno stabilito la collaborazione ecumenica tra le due strutture, secondo gli insegnamenti di Nostro Signore Gesù Cristo: “Non prego solo per questi, ma anche per quelli che per la loro parola crederanno in me; perché tutti siano una sola cosa. Come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch’essi in noi una cosa sola, perché il mondo creda che tu mi hai mandato. E la gloria che tu hai dato a me, io l’ho data a loro, perché siano come noi una cosa sola. Io in loro e tu in me, perché siano perfetti nell’unità e il mondo sappia che tu mi hai mandato e li hai amati come hai amato me.” (Giovanni 17, 20-23)
Padre Elia Biagio Favazzo, ieromonaco ortodosso siciliano, recentemente trasferitosi per motivi occupazionali a Roma, ha continuato anche nella Capitale quell’attività di aiuto agli ultimi che aveva iniziato prima a Palermo (collaborando anche con padre Biagio Conte, di venerata memoria) e poi a Reggio Calabria.
A Roma si è subito distinto per la partecipazione, in collaborazione con “quelli della Strada”. “Il pozzo di Giacobbe” ed altre realtà associative che si occupano dei senzatetto che gravitano alla stazione Termini ed alla stazione Ostiense.
Il suo spirito ecumenico e francescano ha avuto l’apprezzamento di tutti, tanto che ha servito il cibo ai poveri insieme ad un pastore presbiteriano scozzese, un sacerdote servita, una suora ecc. (era presente anche una nostra fedele della parrocchia di lingua rumena di Roma Anagnina).
Alla fine del servizio agli ultimi, padre Elia è stato invitato a dirigere le preghiere comuni.
Chiesa Ortodossa Italiana
Via Appia Nuova n. 612 – 00179 ROMA
telefono: +39 0621119875 – email: chiesaortodossaitaliana@gmail.com C.F. 930053400045