Padre Sergio Arduini al Raduno Nazionale dell’A. N.C.

Padre Sergio Arduini al Raduno Nazionale dell’A. N.C.

Padre Sergio Arduini al Raduno Nazionale

dell’Associazione Nazionale Carabinieri (A.N.C.)

e

alle manifestazioni in ricordo delle vittime delle marocchinate

Si è svolto a Ostia il XXV Raduno dell’Associazione Nazionale Carabinieri, che è durato tre giorni e ha richiamato circa 100 mila persone, tra militari in servizio, militari in in congedo e familiari e qualche simpatizzante, provenienti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero.

La manifestazione si è conclusa domenica 7 maggio u.s. con una imponente sfilata dei reparti in armi, dei radunisti, dei mezzi storici, della protezione civile e del quarto reggimento carabinieri a cavallo.

L’Associazione Nazionale Carabinieri, conta oltre 170.000 iscritti, dei quali quasi centomila tra militari in servizio o in congedo, e gli altri sono familiari e simpatizzanti. E’ diffusa su tutto il territorio nazionale ed anche all’estero con 1.700 sezioni e ben 166 organizzazioni di volontariato che svolgono attività di protezione civile. Alla manifestazione, che si è conclusa in Piazza Ravennati alla presenza del Generale Teo Tuzi, comandante dell’Arma dei Carabinieri, è intervenuto il Ministro della Difesa Guido Crosetto che ha affermato: Nei Secoli fedele: un Carabiniere lo è per sempre. L’Associazione Nazionale Carabinieri è una testimonianza di questa cultura del dovere: è la prova di un patto di fedeltà alle Istituzioni e ai cittadini che non si esaurisce con il servizio attivo, ma che prosegue per tutta la vita. Un patto che gli anni non intaccano”.

Vi raccontiamo questo in una pagina di apostolato religioso perché dall’Arma dei Carabinieri provengono diversi membri del nostro clero, compreso un episcopo: mons. Antonio Berardo, vescovo di Ravenna, nonché diversi dirigenti di associazioni collegate alla Chiesa e il nostro Tribunale Nazionale Ecclesiastico è stato incaricato da diversi postulatori, tra i quali ricordiamo Daniele Gregorio Scalise, dirigente della Confederazione imprenditoriale CEPA-A ed Esaarco, di iniziare un processo per la glorificazione del vice-brigadiere Salvo d’Acquisto.

Ovviamente la nostra Chiesa non poteva mancare e padre Sergio Arduini, parroco della Missione “San Michele Arcangelo” di Frosinone, ha partecipato alla manifestazione riscuotendo unanime apprezzamento e ricevendo richieste di foto e selfie da centinaia di persone (comprese un gruppo di suore cattoliche) neppure fosse una star del cinema.

Il 18 maggio, Padre Sergio, che riveste anche un incarico dirigenziale dell’A.N.V.M. (Associazione Nazionale Vittime delle Marocchinate) diretta dal nostro fedele Emiliano Ciotti, ha organizzato, come ogni anno, un momento di ricordo e preghiera per le vittime delle truppe coloniali francesi, davanti al Monumento ai caduti di Frosinone, dove, nonostante un tempo inclemente, hanno partecipato alcune decine di persone.

 

Chiesa Ortodossa Italiana

Via Appia Nuova n. 612  – 00179 ROMA

telefono: +39 0621119875 – email: chiesaortodossaitaliana@gmail.com  C.F. 930053400045

Facebook - Chiesa Ortodossa Italiana     Twitter - Chiesa Ortodossa Italiana  UniSAG  Canale Instagram - Chiesa Ortodossa Italiana  Canale Youtube - Chiesa Ortodossa Italiana Accademia ortodossa San Nicodemo l'Aghiorita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *