La Chiesa Ortodossa per la Pace in Ucraina

La Chiesa Ortodossa per la Pace in Ucraina

La Chiesa Ortodossa per la Pace in Ucraina

Messaggio  di Sua Santità Kirill

Patriarca di Mosca e di tutta le Russie

Manifestazione per la Pace a Cagliari

Preghiera per la Pace nella cripta della Basilica di San Nicola a Bari

 

Pubblichiamo il Messaggio di Sua Santità Kirill, Patriarca di Mosca riguardo la guerra in Ucraina, dove invoca “il ripristino della pace”.

«Cari padri, fratelli e sorelle!

Con profondo e sentito dolore percepisco la sofferenza delle persone causata dagli eventi che si susseguono. Come Patriarca di tutta la Russia e Primate della Chiesa, il cui gregge è in Russia, Ucraina e altri Paesi, sono profondamente solidale con tutti coloro che sono stati toccati dalla sventura.

Invito tutte le parti in conflitto a fare tutto il possibile per evitare vittime civili.

Faccio appello a vescovi, pastori, monaci e laici perché forniscano ogni assistenza possibile a tutte le vittime, compresi i rifugiati, le persone rimaste senza riparo e mezzi di sussistenza.

I popoli russo e ucraino hanno una storia comune secolare che risale al battesimo della Russia da parte del santo principe Vladimir. Credo che questa comunione donata da Dio aiuterà a superare le divisioni e le contraddizioni sorte che hanno portato all’attuale conflitto.

Invito l’intera Chiesa ortodossa russa a sollevare una preghiera profonda e fervente per il rapido ripristino della pace.

Possa il misericordioso Signore, per l’intercessione della nostra purissima Signora Theotokos e di tutti i santi, preservare i popoli russo, ucraino e altri, che la nostra Chiesa unisce spiritualmente!»

Kirill, Patriarca di Mosca e di tutte le Russie

Continua l’azione della Chiesa Ortodossa Italiana per la Pace in Ucraina, a Cagliari  la Chiesa Ortodossa Italiana, unitamente ad altre associazioni cristiane (ACLI e Pax Cristi) e laiche ha promosso una manifestazione che si terrà sabato 26 febbraio alle ore 11 in piazza Garibaldi. 

I nostri fedeli di Cagliari e della Sardegna sono invitati a non mancare e a stare vicini a mons. Roberto Pinna, unico religioso presente nel Coordinamento “Costruiamo la Pace” di Cagliari  che, per il suo impegno per il suo impegno contro la guerra, è stato oggetto di attacchi informatici ai suoi profili social e alla sua email ed è stato bannato anche da Facebook.

 Su proposta di padre Gianni de Paola, parroco di San Nicola di Myra di Campomarino (Këmarini, paese arbëreshe della provincia di Campobasso), la Chiesa Ortodossa Italiana ha invitato tutte le proprie comunità a pregare per la PACE durante le Divine Liturgie di domenica 27 febbraio. In una intervista al periodico “Termoli online” padre Gianni ha rilasciato la seguente dichiarazione: «No alla Guerra! Anche se ogni appello alla Pace e al dialogo sulla questione Ucraina sembra essere caduto nel vuoto, continuiamo tutti fratelli in Cristo a pregare, nulla è impossibile a Dio! È difficile comprendere i meccanismi che portano le nazioni e le genti all’odio e alla divisione se non si leggono in un contesto di intervento del male nella storia degli esseri umani! Alle autorità italiane ed europee, l’invito deve essere alla prudenza e alla continua promozione del dialogo. Cristo è in mezzo a noi».

Sabato 26 febbraio presso la Basilica di San Nicola di Myra a Bari, su iniziativa dell’ arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto mons. Giuseppe Satriano e del Rettore della Chiesa Ortodossa Russa di Bari Vlachesian Bachin vi sarà un incontro di preghiera al quale invito a partecipare tutti i nostri fedeli della comunità di Bari. Come affermato da S.E. mons. Satriano: “L’incontro di preghiera presso la tomba di San Nicola di Myra,  rimane un punto luminoso intorno a cui raccogliere quanti credono nella forza della preghiera come strumento capace di disarmare l’inimicizia. Quanto Cristo ha insegnato rimane per noi strada privilegiata per innervare fermenti di speranza e lucidità di coscienza. Insieme  a quanti prenderanno parte all’orazione di pace, desideriamo invocare il dono dello Spirito su chi, attraverso la diplomazia, è impegnato a operare per il bene comune, ma, allo stesso tempo, desideriamo vivere una forte intercessione per coloro che, drammaticamente, sono i protagonisti di questo momento storico: i civili e i soldati sul campo.

Chiesa Ortodossa Italiana

Via Appia Nuova n. 612  – 00179 ROMA

telefono: +39 0621119875 – email: chiesaortodossaitaliana@gmail.com  C.F. 930053400045

Facebook         Twitter  UniSAG

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *