Communauté St J-Baptiste

Communauté St J-Baptiste

La Communauté St J-Baptiste (Comunità di San Giovanni Battista) del Camerun aderisce alla Chiesa Ortodossa Italiana

 San Paolo del Brasile – i Francescani Ortodossi a fianco degli ultimi e dei bisognosi

 

Communauté St J-Baptiste

 

     Una importante comunità cristiana del Camerun, la  Communauté St J-Baptiste (Comunità San Giovanni Battista) della quale è Superiore Generale il vescovo mons. Pascal François Abanda ha aderito alla Chiesa Ortodossa Italiana e rafforza la nostra missione camenunense COI-UICOA (Unione Internazionale delle Chiese Ortodosse Autocefale).

     La Comunità, precedentemente è molto attiva nell’opera di apostolato, ha una Cattedrale (Cattedrale del Perpetuo Soccorso di Notre Dame) a Yaoundé, città francofona chiamata localmente Ongola, ossia la città dei sette colli, dove il cristianesimo è seguito da oltre il 70% della popolazione, capitale dello Stato, ed altre comunità e chiese, ad Akono (Dipartimento di Mefou e Akono – Regione del Centro) dove è presente il  Santuario di Nostra Signora della Sapienza del quale è Rettore il rev. Mario della Croce (Mballa); ad AMBAM, piccolo centro del Camerun del Sud dove opera la  Parrocchia Notre Dame de la

Douleur  della quale è parroco  padre. Firmin Ngoco ed infine a NGOULMAKONG – un piccolo villaggio della tribù dei Bikélé dove opera con successo la  Parrocchia Maria Regina degli Apostoli  della quale è  parroco padre Carlo Fouda.

     In Camerun inoltre opera come apocrisario mons. Marie Eric Mbomo, nonché  l’associazione di volontariato e cooperazione internazionale  VICEF – Vicky Ebune Foundationcon sede a Udine          in via Cividale,351/1a della quale è responsabile il  dott. sir Bismark Epoh Enongene che è anche Legato Apostolico della nostra Chiesa per la Repubblica del Camerun.

Communauté St J-Baptiste Clero:    1 vescovo – 6 sacerdoti – 3 monache 

 

Episcopo:  Pascal François Abanda  (Superiore Generale – sede: Yaondé)

sacerdoti: Rev. Magloire Mballa (Vicario Generele) – Rev.  Firmin Ngoco (V.G. Agg) – padre Pierre Martial Olomo Evina – padre Serge Ebole – padre Carlo Fouda – padre Pasquale Ateba

monache: suor Salomé Eyenga – suor Léonie Blla – sorella Lydie Monique Atsame

YAONDE’Cattedrale del Perpetuo Soccorso di Notre DameSuperiore Generale mons. Pascal François Abanda

sacerdoti: padre Pierre Martila Olomo Evina (esorcista) – padre Pasquale Ateba

AKONO – Santuario di Nostra Signora della Sapienza Rettore: rev. Mario della Croce (Mballa)

sacerdoti: padre Serge Ebole

AMBAM – Parrocchia Notre Dame de la DouleurParroco rev. Firmin Ngoco

NGOULMAKONG – Parrocchia Maria Regina degli Apostoli parroco padre Carlo Fouda

 

San Paolo del Brasile

     Il Monastero francescano ortodosso  Nostra Signora  Rosa Mistica (Mosteiro Nossa Senhora Rosa Mistica) del quale è igumeno padre Francisco Maria Madoglio e la dipendente parrocchia di Nostra Signora Apericida e Gesù Bambino (Nossa Senhora Apericida e Menino Jesus) di San Paolo del Brasile ha attivato, con successo una Mensa dei Poveri a San Paolo del Brasile, che forniste colazione, pranzo e cena ad oltre 300 poveri e bisognosi.  

Ci ha raccontato padre Francisco: “ Il dolore della fame mi fa male all’anima, quando viene il bambino a prendere un caffè e un pane non posso offrire molto perché ho poco (ma la gente pensa che doniamo tanto aiutano, il che non è vero) vedo nel bambino occhi che è l’unico cibo i cui occhi si illuminano quando vedono il pane, sono felice che possano almeno nutrirsi in quel momento e ne hanno anche donato un po’ da portare a casa. Dio abbia pietà dell’umanità.. Ogni giorno la situazione peggiora Ci sono centinaia di persone che mi chiamano o mi incontrano per strada o vengono in chiesa a chiedere l’amore di Dio: non ho niente da mangiare a casa.. Pregate per le nostre missioni.. è un’illusione che i politici di ogni partito pensa alla gente

 

Dal testamento de San Francesco di Assisi, venerabile: “Il Signore dette a me, frate Francesco, di incominciare a fare penitenza così: quando ero nei peccati mi sembrava cosa troppo amara vedere i lebbrosi e il Signore stesso mi condusse tra loro e usai con essi misericordia. E allontanandomi da essi, ciò che mi sembrava amaro mi fu cambiato in dolcezza d’animo e di corpo. E di poi, stetti un poco e uscii dal mondo. E il Signore mi dette tale fede nelle chiese che io così semplicemente pregavo e dicevo: Ti adoriamo, Signore Gesù Cristo,  qui e in tutte le tue chiese che sono nel mondo intero  e ti benediciamo, perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo. “(F.F. 110-111)

 

 

Chiesa Ortodossa Italiana

Via Appia Nuova n. 612  – 00179 ROMA

telefono: +39 0621119875 – email: chiesaortodossaitaliana@gmail.com  C.F. 930053400045

Facebook - Chiesa Ortodossa Italiana     Twitter - Chiesa Ortodossa Italiana  UniSAG  Canale Instagram - Chiesa Ortodossa Italiana  Canale Youtube - Chiesa Ortodossa Italiana Accademia ortodossa San Nicodemo l'Aghiorita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *