Animali e Cristianesimo
Gli animali nel cristianesimo – intervista a OltremodoTV
Nicola Comparato nominato Portavoce della Chiesa
“In principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era informe e deserta, le tenebre ricoprivano l’abisso e lo Spirito di Dio aleggiava sulle acque.”
Così inizia il racconto biblico sulla creazione. Dal nulla Dio ha creato tutto. Dalla terra deserta Dio ha creato ogni cosa per donarcela.
Gli animali nel cristianesimo con l’Arcivescovo Filippo Ortensi
La conduttrice Serena Pizzo, artista contemporanea, scrittrice e produttrice dell’emittente ha intervistato per la web TV OLTREMODOTV, per stare in compagnia ma soprattutto per farvi compagnia ha intervistato Sua Beatitudine Filippo I di Roma sugli animali nel cristianesimo.
Enzo Bianchi, ex Igumeno del Monastero di Bose, nella relazione introduttiva del XX convegno di Spiritualità Ortodossa, afferma con forza che la terra è creatura di Dio, l’uomo è creatura tratta dalla terra.
Nella Genesi viene appunto narrato che Dio creò l’uomo con la polvere del suolo.
Anche gli animali sono plasmati dal suolo, dall’adamà, come l’uomo e subito portati all’uomo perché avesse dato loro un nome. Il più antico racconto della Creazione ci dice che il Signore Dio pose l’uomo in un giardino perché lo coltivasse “Avad” e lo custodisse “shamar”.
Il Patriarca di Mosca Kirill, afferma che l’uomo, essendo stato creato ad immagine e somiglianza di Dio, è pertanto chiamato a partecipare alla vita del creato, alla sua protezione ed alla sua custodia.
San Rocco col cane Reste
Nicola Comparato, di professione operaio, appassionato di musica, cultura, religioni, giornalismo e poesia, aspirante diacono e monaco francescano ortodosso, collaborare con diverse testate giornalistiche e Blog, tra le quali possiamo citare: Focus on Africa Magazine (diretto dalla giornalista e opinionista di Al-Jazeera Antonella Napoli), Gazzetta dell’Emilia, Avanti Live (direttore editoriale Bobo Craxi), QuotidianoWeb, Lanotizia.Net, La Giustizia (diretto dall’Onorevole Mauro del Bue), Avanti Online, La Bottega di Nazareth…
Alle suddette collaborazioni si aggiungono quelle con la web tv parmense Langhirano News, a sua volta collaboratrice di Rta VideoTaro/Tg Parmense in onda sul canale 89 del digitale terrestre, è stato nominato con Bolla Apostolica “Loquela pro Ecclesia Orthodoxa” – prot. n. 76 del 5 giugno 2023, Portavoce della Chiesa Ortodossa Italiana.
Chiesa Ortodossa Italiana
Via Appia Nuova n. 612 – 00179 ROMA
telefono: +39 0621119875 – email: chiesaortodossaitaliana@gmail.com C.F. 930053400045